Xiaomi 15 Ultra Recensione: Prezzo, Fotocamera e Prestazioni
Se mi segui da un po’, sai che uso l’iPhone per la fotografia di viaggio e per i miei contenuti, ma c’è un brand che ogni volta riesce a incuriosirmi: Xiaomi. Ogni volta che esce un nuovo modello Ultra, mi viene voglia di provarlo subito. Perché? Semplice: collaborano con Leica. E per un fotografo come me, sapere che dietro il comparto fotografico c'è il know-how di un brand storico come Leica significa tanto. Inoltre, Xiaomi è un marchio che non sbaglia un colpo, sempre all'avanguardia e innovativo.
Io sono Walter Stolfi, Fotografo e Content Creator ( scopri qui chi sono ). Vivo di immagini e racconto il mondo attraverso la mia lente. Condivido le mie esperienze su YouTube, Instagram e sul mio blog, dove cerco di ispirare le persone a viaggiare e raccontare storie attraverso la fotografia.
Con il nuovo Xiaomi 15 Ultra, promettono ancora più potenza, un upgrade sul teleobiettivo e miglioramenti nella gestione del calore. Sarà davvero il cameraphone definitivo? Scopriamolo insieme.
Domande Frequenti
Quando esce il Xiaomi 15 Ultra?
Il Xiaomi 15 Ultra è stato ufficialmente presentato a febbraio 2025 e le vendite inizieranno in Cina il 3 marzo, mentre il lancio globale di Xiaomi 15 Ultra è previsto per il 2 marzo.
Già disponibile per l’acquisto su Amazon Italia [ vedi offerta lancio da non perdere ]
Quanto costerà il Xiaomi 15?
Il prezzo ufficiale del Xiaomi 15 Ultra parte da 1.499,90€, ma può variare in base alle configurazioni di memoria e alle offerte disponibili al momento del lancio.
Qual è meglio tra Xiaomi e Samsung?
Dipende dalle esigenze personali. Xiaomi si distingue per il suo comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica, mentre Samsung offre un'esperienza software più raffinata e aggiornamenti garantiti più a lungo. Per gli appassionati di fotografia mobile, il Xiaomi 15 Ultra potrebbe essere la scelta migliore.
Qual è il miglior cellulare della Xiaomi?
Il Xiaomi 15 Ultra rappresenta il modello più avanzato della gamma Xiaomi, con le migliori prestazioni fotografiche e hardware. Tuttavia, per chi cerca un'opzione più accessibile, il Xiaomi 15 Pro offre un ottimo compromesso tra prezzo e specifiche.
Design e Costruzione: Eleganza e Funzionalità
Il primo impatto con il Xiaomi 15 Ultra è forte: il modulo fotocamera posteriore domina la scocca, con un design circolare che ospita un sistema quad-camera imponente. La sensazione in mano è solida, grazie ai materiali premium e alla nuova finitura in carbon glass e pelle PU, disponibile nella variante Chrome Silver, che aggiunge un tocco di eleganza rispetto ai soliti nero e bianco.
Purtroppo, rispetto alla generazione precedente, Xiaomi ha deciso di eliminare il diaframma variabile, affidandosi interamente alle ottimizzazioni software per simulare effetti di apertura variabile. Una scelta discutibile, ma che vedremo se ripaga nei risultati.
Punti chiave del design:
Schermo leggermente curvo con tecnologia AMOLED LTPO 2K a 120Hz, con luminosità massima di 3200 nits, perfetta anche sotto la luce diretta del sole.
IP68 per resistenza a polvere e acqua, anche se manca la certificazione IP69 per immersioni più profonde.
Peso leggermente aumentato rispetto al 14 Ultra (10g in più), con una scocca più robusta e migliorata nel grip.
Modulo fotografico enorme, che offre una presa più sicura, ma potrebbe risultare ingombrante per alcuni utenti.
Fotocamere: La Potenza di Leica
Fotocamere
Passiamo alla parte che interessa di più: il comparto fotografico. Xiaomi ha puntato tutto su questo, e la collaborazione con Leica continua a spingere il livello sempre più in alto.
Specifiche Fotografiche
Sensore principale da 1,1/4” pollice con risoluzione da 50MP (stabilizzazione ottica OIS e apertura f/1.63), garantendo una straordinaria resa delle luci e delle ombre.
Teleobiettivo periscopico da 200MP con zoom ottico 4.3x e sensore più grande per una migliore gestione della luce e maggiore nitidezza nei dettagli.
Ultra-grandangolare da 50MP, con nuova ottica ottimizzata per ridurre la distorsione e migliorare la fedeltà cromatica.
Secondo teleobiettivo da 50MP per ritratti più dettagliati e versatilità nelle lunghezze focali.
Photography Kit
Xiaomi 15 Ultra Photography Kit Legend Edition.
Allo stesso prezzo di lancio dello Xiaomi hai anche un’offerta Amazon Unica, che comprende:
Xiaomi 15 Ultra + Watch S4 + Photography Kit
Qualità d'Immagine
Dai primi test, la qualità delle foto è impressionante. Il sensore principale regala una profondità di campo naturale e una gestione delle luci incredibile.
L'opzione Leica Authentic e Leica Vibrant permette di scegliere tra una colorimetria più naturale e una più accesa e d’impatto.
Punti di forza:
✅ Eccellente gamma dinamica e gestione del contrasto
✅ Dettagli incredibili, soprattutto nei teleobiettivi
✅ Modalità notte migliorata con più luce e meno rumore, anche nelle zone più buie
Limiti:
❌ Ancora qualche problema con i soggetti in movimento
❌ Mancanza del diaframma variabile, che avrebbe migliorato la versatilità in condizioni di luce variabile
CORSI DI FOTOGRAFIA
Se ti interessa migliorare le tue competenze fotografiche e scattare immagini di qualità professionale, dai un'occhiata ai miei corsi di fotografia che trovi sul mio sito.
Video: Il Vero Game Changer?
Xiaomi ha finalmente introdotto LOG su tutti i sensori, il che significa una gestione avanzata della color correction per i videomaker. Ora si possono ottenere filmati con una gamma dinamica più ampia e colori più fedeli, avvicinandosi a standard da mirrorless professionali.
Punti chiave:
4K a 120fps per slow-motion cinematico
Stabilizzazione avanzata con OIS e EIS combinati, garantendo video fluidi anche in movimento
Passaggi fluidi tra le lenti, senza cambi di bilanciamento del bianco o perdita di qualità
Xiaomi Master Cinematic Mode, per preset pensati per storytelling più cinematografico
Dai test, la qualità video è ottima, ma non ancora perfetta: lo stabilizzatore digitale fatica ancora un po’ nelle riprese in movimento, e le luci artificiali possono generare qualche artefatto, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Scopri i miei Presets Lightroom ottimizzati per ogni tipo di file Raw e ogni file di qualsiasi Smartphone.
Edita le tue foto in un click!
Performance e Batteria
Sotto la scocca troviamo il nuovo Snapdragon 8 Elite con 16GB di RAM e 512GB di storage UFS 4.1.
Ma il vero upgrade è sulla batteria da 5410mAh con HyperCharge da 90W e wireless da 80W. Dai primi test, l'autonomia è migliorata drasticamente rispetto al modello precedente:
🔋 Oltre 21 ore di streaming video, un miglioramento significativo rispetto al 14 Ultra. 🔋 Carica completa in meno di 30 minuti, grazie alla ricarica rapida migliorata. 🔋 Nuova tecnologia di raffreddamento che riduce il rischio di surriscaldamento, specialmente durante l’uso intenso della fotocamera.
Se il Xiaomi 14 Ultra soffriva di autonomia scarsa, il 15 Ultra sembra finalmente aver risolto questo problema, diventando uno degli smartphone con la miglior durata della batteria sul mercato.
Conviene acquistare il Xiaomi 15 Ultra?
Il Xiaomi 15 Ultra è senza dubbio uno degli smartphone più avanzati del momento, soprattutto per chi cerca un cameraphone di alto livello. Grazie alla sua fotocamera migliorata, alla qualità video più versatile e a una batteria finalmente all’altezza, si posiziona tra i migliori smartphone sul mercato.
✅ Per chi è consigliato?
Se sei un fotografo o un videomaker che cerca il massimo della qualità su uno smartphone.
Se vuoi un telefono potente con un'ottima autonomia e ricarica ultra rapida.
Se apprezzi le collaborazioni con Leica e cerchi un’esperienza fotografica più professionale.
❌ Per chi non è consigliato?
Se hai già il Xiaomi 14 Ultra e non senti la necessità di un upgrade immediato.
Se preferisci un’interfaccia software più pulita e con aggiornamenti più lunghi, come quella offerta da Samsung o Google.
Se cerchi un telefono più compatto e leggero.
In definitiva, il Xiaomi 15 Ultra è un acquisto consigliato per chi vuole il miglior smartphone fotografico del momento, a patto di accettare il prezzo elevato e il software meno raffinato rispetto alla concorrenza.
Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come
Corsi, Preset di Lightroom, Coaching online, Workshop e Guide
Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.