Migliore Attrezzatura Fotografica da Viaggio: Setup Leggero e Minimalista

Mi trovo a Manila, una città caotica, vibrante, un misto esplosivo tra antico e moderno, ricca di contrasti affascinanti che si riflettono in ogni angolo della città. In questi giorni sto esplorando la frenetica e contraddittoria capitale delle Filippine, raccontando le sue storie attraverso le mie fotografie ed i miei video e per far questo ti svelo qual’è il setup fotografico migliore da avere quando si viaggia.

 

Durante questi due mesi userò diverse combinazioni di attrezzatura, ma c'è un setup minimalista che sto già utilizzando molto spesso e che reputo perfetto per viaggiare leggero senza compromessi:

 

Non è la prima volta che vengo qui nelle Filippine. Ci sono stato nel 2022 e da allora quel paese mi è rimasto dentro. Non solo per la bellezza delle isole o per la luce incredibile che si riflette sull’acqua, ma per qualcosa di più profondo. Mi ha colpito il popolo filippino. Un popolo pieno di contraddizioni, cresciuto con l’idea di essere umile e servire, eppure incredibilmente forte e resiliente. Sono persone che hanno poco, ma non si sentono mai sole. Nei barangay – le loro comunità – tutti si aiutano a vicenda. Se qualcuno è senza cibo, c’è sempre qualcuno pronto a condividere. Il cibo, in effetti, è una costante: un legame, un rito, un gesto d’amore. E poi ci sono i bambini. La loro purezza, la loro felicità genuina mi hanno lasciato senza parole.

Ricordo una mattina a Guimaras, un’isola poco conosciuta. Mi svegliai presto, non perché lo volessi, ma perché fuori sentivo risate e tuffi in acqua. Il mio appartamento era praticamente sul mare, e con l’alta marea i bambini del villaggio si svegliavano e, ancora in pigiama, correvano al porticciolo per tuffarsi. Niente telefoni, niente giochi costosi. Solo l’acqua, il sole e la loro gioia autentica. È una scena che non dimenticherò mai.

Ora, mi chiedo cosa scoprirò questa volta? Quali storie fotograferò, quali persone incontrerò. Viaggiare è questo: lasciarsi sorprendere, ogni volta. E voglio che tu viaggi con me, almeno attraverso le mie parole e le mie immagini.

Mi chiamo Walter Stolfi [ scopri chi sono ] sono un Fotografo, Content Creator e Storyteller di Viaggi. Attraverso fotografie e video racconto storie autentiche di culture lontane, portandoti con me a scoprire il mondo con occhi nuovi. Credo nella forza della fotografia come linguaggio universale, capace di connettere persone, abbattere barriere e ispirare a vivere la vita che sogniamo davvero. Seguimi in questo viaggio e lasciati ispirare.

 

Ricoh GRIIIx: la compagna ideale per la fotografia di viaggio

La Ricoh GRIIIx non è soltanto una fotocamera, è una filosofia di viaggio: discreta, compatta, ma con una qualità che non teme confronti. Quando viaggi leggero, soprattutto in città dinamiche come Manila, dove tutto cambia rapidamente e i momenti irripetibili possono sfuggirti in pochi istanti, avere uno strumento sempre pronto all'uso diventa essenziale. Questa piccola meraviglia, che puoi portare ovunque senza mai sentirne il peso, è sempre a portata di mano, pronta a cogliere l'attimo giusto con immediatezza e precisione.

Con un sensore APS-C da 24MP, la GRIIIx regala nitidezza straordinaria, colori vibranti e una gamma dinamica sorprendente, anche nelle situazioni di luce più complicate, come al tramonto sul Manila Bay o nelle stradine ombrose e affollate di Intramuros.

I suoi profili colore preimpostati come Positive o Film, che dona alle foto tonalità calde e vibranti, e il monocromatico High Contrast B&W, ideale per enfatizzare dettagli e texture urbane, permettono di cambiare rapidamente mood e stile delle immagini, minimizzando il tempo dedicato alla post-produzione. È lo strumento perfetto per catturare la frenesia dei mercati vivaci come Quiapo o Binondo, luoghi dove la vita pulsa intensamente e ogni scena è una potenziale fotografia da non perdere.

La discrezione e l'agilità della Ricoh GRIIIx consentono di fotografare senza essere invadenti, permettendo agli scatti di rimanere autentici e spontanei. Dopo averla utilizzata intensivamente qui, posso affermare ancora una volta, con certezza assoluta, che rappresenta il miglior compromesso tra qualità fotografica, praticità d'uso e discrezione.

 

Se ami la fotografia di viaggio, se anche tu senti quel richiamo di scoprire il mondo con occhi diversi, ho scritto una guida completa alla fotografia di viaggio. È nata proprio grazie a esperienze come questa, per aiutarti a catturare non solo i luoghi, ma l’anima di un viaggio.

GUIDE FOTOGRAFICHE

 

DJI Osmo Action 5 Pro: il tuttofare perfetto per video e avventure

Quando si parla di versatilità, nulla batte la DJI Osmo Action 5 Pro. Questa action cam è diventata rapidamente uno strumento indispensabile nei miei viaggi grazie alla sua capacità di adattarsi a qualsiasi situazione con estrema facilità. Perfetta per vlog immersivi tra le vie animate e colorate di Binondo, il quartiere cinese più antico del mondo, dove posso registrare senza preoccuparmi della stabilità delle immagini.

È ideale anche per riprese POV autentiche e coinvolgenti nelle affascinanti stradine di Intramuros, la storica città murata che racconta secoli di storia coloniale spagnola, o per avventurarmi nelle zone meno battute delle Filippine, dove ogni angolo può regalare una storia affascinante da raccontare.

La stabilizzazione RockSteady della DJI Osmo Action 5 Pro, combinata con la modalità SuperNight, mi permette di ottenere riprese fluide e nitide anche nelle condizioni di luce più sfidanti, come durante le passeggiate serali tra le luci al neon di Manila o nelle prime luci dell'alba quando la città ancora dorme.

È sorprendente quanto sia efficace nell'eliminare vibrazioni e tremolii, consentendomi di creare scene cinematografiche senza alcun sforzo. Inoltre, il suo audio integrato è così chiaro e nitido che spesso mi evita la necessità di portare microfoni esterni, rendendo il mio kit ancora più leggero e maneggevole.

Aggiungo anche la sua impermeabilità fino a 16 metri, perfetta per avventure acquatiche o improvvise piogge tropicali, rendendola un compagno ideale anche nelle escursioni più avventurose. La compattezza, l'intuitività dell'interfaccia e la robustezza costruttiva tipiche di DJI rendono questa action cam davvero unica, perfetta per catturare l'essenza dei miei viaggi con qualità cinematografica.

 

CORSI DI FOTOGRAFIA

Se ti interessa migliorare le tue competenze fotografiche e scattare immagini di qualità professionale, dai un'occhiata ai miei corsi di fotografia che trovi sul mio sito.

 

iPhone 16 Pro Max: creatività sempre in tasca

Infine, il mio iPhone 16 Pro Max è molto più di uno smartphone: è uno strumento creativo indispensabile che porto sempre con me. Quando mi trovo per le strade animate di Manila, lo utilizzo continuamente per cogliere momenti spontanei di street photography grazie alla sua rapidità di utilizzo e discrezione. La qualità delle immagini prodotte con il sensore da 48MP e la modalità ProRAW è sorprendente, permettendomi di catturare scene dettagliate e ricche di colore anche in condizioni di luce non ottimali.

Inoltre, sfrutto spesso la funzione video in slow-motion a 120fps, ideale per enfatizzare dettagli impercettibili e movimenti dinamici, dando ai miei contenuti una profondità cinematografica difficile da ottenere con altri dispositivi così compatti.

Una caratteristica che apprezzo particolarmente del mio iPhone 16 Pro Max è la possibilità di utilizzare lunghezze focali diverse in video rispetto a quelle della DJI Osmo Action, come il versatile 24mm, perfetto per scene urbane o paesaggistiche, e l'utilissimo zoom ottico 5x, che equivale a circa 75mm, perfetto per catturare dettagli o ritratti spontanei a distanza senza interferire con la naturalezza del momento.

L'iPhone 16 Pro Max, dunque, rappresenta il perfetto equilibrio tra qualità professionale e praticità quotidiana.

 

Con questi strumenti, posso esplorare, catturare e condividere ogni dettaglio del viaggio con leggerezza e qualità. Manila è solo l'inizio, ma già mi ha insegnato che spesso il segreto di grandi racconti risiede nella scelta semplice ma intelligente dell'attrezzatura.

 

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come

Corsi, Preset di Lightroom, Coaching online, Workshop e Guide 

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Indietro
Indietro

MacBook Air M4 Recensione: Prezzo, Prestazioni, Cosa Cambia da M2 e M3, Vale l'Upgrade?

Avanti
Avanti

Xiaomi 15 Ultra Recensione: Prezzo, Fotocamera e Prestazioni